dov’è la tua ombra?/where is your shadow?

Ombra

o più ombre,

chissà.

Abbiamo più ombre.

Che serva la luce per proiettarla

così che viene resa visibile

e nel buio della notte

essa si nasconde col nero intorno,

si con-fonde e si fa

più buia del buio notturno.

Ombra:

zona di oscurità o minore luminosità,

del corpo e nel profondo anche dell’anima

e della mente,

ombra che si fa dall’interposizione di un corpo,

di un corpo opaco, tra essa e la sorgente di luce.

Ombra: sagoma oscura proiettata su una superficie

da un corpo opaco colpito dalla luce,

anima in ombra

o ombra dell’anima,

dirsi non vuole.

Cosa senti? cosa pensi? cosa provi?

come ti senti? come pensi? come provi?

L’ombra, le ombre,

seguono, accompagnano… sempre.

Hai paura dell’ombra? la temi?

Non spaventarti per nulla,

ama la tua ombra, essa definisce tuoi limiti e confini proiettati altrove,

essa ricorda la tua umanità e l’aspetto interiore infinito.

Osa varcare e camminare l’ombra,

quelle oscurità e il buio,

buio di notti fonde, di anime terse,

l’ombra è un appiglio che ti aiuta a non perderti,

perchè essa rivela ove vi è una fonte di luce per te.

E con le luci l’ombra interiore si adagia sul suolo del tuo essere,

per lasciarti leggero di crescere e ambire anelando Luoghi Infiniti.

Ombra,

oh sagoma indistinta,

falla amica,

sii amichevole con lei.

Ci sono ombre traghettatrici di Spirito,

di spiriti.

Ombra:

mistero e segretezza del cuore, dell’anima e per la mente.

Rifugio e riparo,

ombra protezione.

Ombra: a volte mirabile lieve nascosto cenno di uno stato d’animo.

Coglilo.

Fanne tesoro, potrebbero essere arte

per la pittura o la fotografia,

per il disegno o la grafica.

Ama le tue ombre.

by tania

Gv. 1,4-9

4 In lui era la vita
e la vita era la luce degli uomini;
5 la luce splende nelle tenebre,
ma le tenebre non l’hanno accolta.
6 Venne un uomo mandato da Dio
e il suo nome era Giovanni.
7 Egli venne come testimone
per rendere testimonianza alla luce,
perché tutti credessero per mezzo di lui.
8 Egli non era la luce,
ma doveva render testimonianza alla luce.
9 Veniva nel mondo
la luce vera,
quella che illumina ogni uomo.

Pubblicità

Pubblicato da taniapizzamiglio

IPHM member, EBSA member, naturopath, holistic operator, HSE technician, education and social communication assistant, ed. mindfulness, op. international cooperation development projects, etc.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: