detossicarsi

Quotidianamente andiamo incontro a diverse situazioni con effetti tossici e intossicanti la nostra persona sia dal punto di vista spirituale e psichico, che da quello corporeo e fisico.

Intossicarsi o essere intossicati ha, difatti, ripercussioni su tutta la nostra persona nel suo insieme: mente-corpo-cuore-anima ovvero pensieri, emozioni, sensazioni, relazioni e tutto quello che ci caratterizza come esseri viventi. Una visione olistica, per abbreviare.

Ne consegue che se, per esempio, abbiamo un fegato intossicato (questione non così rara), ne può risultare compromesso il nostro metabolismo con conseguenti ripercussioni importanti sia sull’umore che sulla digestione dei grassi e altre sostanze, funzioni compromesse e a cascata tutta una serie di cause ed effetti in risposta.

Quali le cause principali per cui il fegato può soffrire e non riuscire a svolgere le sue mansioni metaboliche e quelle rigenerativo-riparative? Tra i fattori che possono causare problemi al fegato troviamo: obesità, uso continuo di farmaci, fumo, abuso di alcool, inquinamento dell’aria e ambientale, epatite, cirrosi, tumore, malattie autoimmuni, mononucleosi, emocromatosi.

Le manifestazioni di patologie al fegato possono contemplare sintomi come pesantezza, acidità di stomaco, gonfiore, stipsi, irascibilità, stanchezza e così via.

Un organo in stato di infiammazione, patologia, malattia o malfunzionamento o intossicamento, comporta purtroppo conseguenze che col tempo danneggiano uno ad uno gli altri organi del corpo, per cui si possono purtroppo sviluppare altre ulteriori patologie a danno di reni, circolazione sanguigna, circolazione linfatica, polmoni, cuore, cellule, muscoli, strati connettivi ecc.

Per recuperare le condizioni di salute o di funzionamento degli organi ci sono degli atteggiamenti da sostenere e delle azioni da intraprendere. Un insieme di scelte bio-ecologiche aiuta nel rigenerare la salute.

Emozioni positive, stato mentale sereno, fare il meno possibile ricorso o uso di presidi o profilassi chimiche, alimentazione idonea e salutare, acqua di qualità che con l’aggiunta di limone (basta qualche goccia per bicchiere) permette in maniera naturale, di ripristinare il ph dell’organismo e stimola l’attività del fegato e dei reni ( sia chiaro,mai eccedere mettendo sotto sforzo).

Inoltre, risultano interessanti sostanze messe a disposizione da madre terra per la depurazione del fegato come le proprietà depurative delle piante officinali (si pensi a: bardana, carciofi, tarassaco, cardo mariano ecc.).

Lì 22/02/2018, tania Pizzamiglio

Pubblicità

Pubblicato da taniapizzamiglio

IPHM member, EBSA member, naturopath, holistic operator, HSE technician, education and social communication assistant, ed. mindfulness, op. international cooperation development projects, etc.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: