Pea pasta in red

Pasta di piselli verdi al pomodoro by tania Pizzamiglio

Le aste con farine di legumi sono senza glutine, proteiche, interessante alternativa alla pasta di grano duro o alle paste di farine da cereali (farro, khorasan, segale, avena, riso ecc.)

Ingredienti per 3 persone:

250 grammi pasta piselli (100% farina piselli)

3 pomodori san marzano maturi

sedano gambo e foglie

cipolla dorata

un cucchiaino di pane grattugiato

peperoncino

noce moscata

sale q.b.

salvia e timo essiccati

Cuocere la pasta al dente (la confezione suggeriva 9 minuti ma io ho terminato a 5 minuti per lasciarla al dente e non farle perdere sapore e consistenza, consiglio comunque di provare secondo marca, qualità, e gusti, ma evitate i pastoni scotti per una questione digestiva e nutrizionale).

Per il sugo: in una pentola alta, dopo avere mondato le verdure, inserire i pomodori tagliati a cubetti piccoli, trito di cipolla e di sedano, noce moscata, peperoncino (salare secondo i gusti), salvia e timo, e incorporare il pane grattugiato (io utilizzo lo stesso che panifico io stessa), una spruzzata di vino pinot grigio e cuocere a fuoco lento 10 minuti circa.

Se volete dare un tocco più acceso al sugo le varianti possono essere con aggiunta all’ultimo minuto di cottura di gorgonzola piccante, oppure formaggio erborinato di capra, oppure speck di Sauris (dalle Alpi friulane prodotto nel paese di Sauris).

Quando la pasta e pronta, colarla e versarla nella pentola col sugo, amalgamare, aggiungere un filo di olio e.v.o. q.b. e servire.

 

Contorno: insalata verde con pomodori secchi a tocchetti (ammollarli prima dell’uso almeno una decina di minuti per farli rinvenire e renderli più polposi), trito di sedano, aceto balsamico di mosto cotto, olio e.v.o.

Per un pasto unico potete ridurre la quantità di pasta di piselli e aggiungere 2-3 bocconcini di tacchino in sugo (vedi ricetta sul blog).

Buon appetito! 😉

 

Green tomato pea pasta by tania Pizzamiglio

The auctions with legume flours are gluten-free, protein-based, an interesting alternative to durum wheat pasta or cereal-based flours (spelled, khorasan, rye, oats, rice, etc.)

Ingredients for 3 people:

250 grams pea pasta (100% pea flour)

3 ripe San Marzano tomatoes

celery stalk and leaves

golden onion

a teaspoon of grated bread

chili pepper

nutmeg

Salt to taste.

dried sage and thyme

Cook the pasta al dente (the package suggested 9 minutes but I finished at 5 minutes to leave it al dente and not let it lose its taste and consistency, I suggest however to try according to brand, quality, and tastes, but avoid overcooked pastoni for a matter digestive and nutritional).

For the sauce: in a high pot, after having cleaned the vegetables, place the diced tomatoes, chopped onion and celery, nutmeg, chilli (salt according to taste), sage and thyme, and incorporate the breadcrumbs (I use the same that I bake myself), a sprinkle of pinot grigio wine and cook over a low heat for about 10 minutes.

If you want to give a more lively touch to the sauce, the variants can be added to the last minute of cooking spicy gorgonzola, or goat’s blue cheese, or Sauris speck (from the Friulian Alps produced in the village of Sauris).

When the pasta is ready, pour it and pour it into the pot with the sauce, mix, add a little oil e.v.o. q.s. and serve.

Side dish: green salad with diced sun-dried tomatoes (soak them for at least ten minutes before use to make them more fleshy), chopped celery, balsamic vinegar of cooked must, oil e.v.o.

For a single meal you can reduce the amount of pea paste and add 2-3 pieces of turkey in sauce (see recipe on the blog).

Enjoy your meal!

Pubblicità

Pubblicato da taniapizzamiglio

IPHM member, EBSA member, naturopath, holistic operator, HSE technician, education and social communication assistant, ed. mindfulness, op. international cooperation development projects, etc.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: