how to help yourself to get better naturally

Il presente articolo fa seguito alla necessità di informare i lettori della possibilità di aiutare il proprio corpo verso una buona salute e sviluppo della resilienza che gli appartiene.
A tale proposito ci sono già altri articoli pubblicati in passato. Qui riporto un buon presidio naturale ed economico che può tornare utile nei primi freddi autunnali, come supporto a sostegno e stimolazione del proprio sistema di difese immunitarie. Infatti, i metodi naturali (spesso oggetto di accuse o attacchi o fraintendimenti), non vanno confusi o paragonati a farmaci chimici. Sono due ambiti differenti con peculiari proprie caratteristiche. I rimedi naturali servono a creare quel substrato buono per coltivare la buona salute e, in caso di pazienti che utilizzano farmaci, la corretta predisposizione del nostro organismo consentirà certamente di fr meglio lavorare anche i medicinali farmaceutici.
La ricetta di seguito illustrata è un alimento funzionale, se vogliamo utilizzare un termine moderno e di uso ormai comune, ovvero esso può aiutare a veicolare strategicamente le qualità dell’alimento ai fini di un miglioramento del metabolismo del corpo, ove un corpo disintossicato, destressato, defaticato, rinforzato, ossigenato ed equilibrato, è ovviamente più prestante e in salute migliore, con un diffuso senso di benessere sia psichico che fisico.
A chiarimento, risottolineo che ogni rimedio naturale non ha alcuna presunzione di sostituire o eliminare farmaci sottoscritti dal proprio medico curante.
Se poi il ripristino di un migliore stato di salute permette anche di terminare l’assunzione di farmaci essendo venuta meno la patologia, ben venga.
Composizione:
1 limone biologico intero (io l’ho privato dei semi ma si possono utilizzare anch’essi)
1 cucchiaino di miele di tarassaco o di acacia o di castagno
1 spicchio di aglio (2 se gli spicchi sono piccoli)
1/2 cucchiaino di zenzero in spezia o una due fette se da radice (anche a seconda dei gusti e tolleranza)
1/2 cucchiaino di curcuma spezia

Lavare e togliere gli apici al limone (io l’ho tagliato a tocchetti e privato dei semi ma si può utilizzare il limone anche con i suoi semi) e porlo in un mixer o frullatore (meglio) con tutti gli altri ingredienti su elencati e frullare tutto assieme fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo. Versare o spostare in un vaso di vetro e chiudere col suo tappo. Consumare 1 cucchiaino al giorno (meglio al mattino prima di colazione). Non superare la dose di 2 cucchiaino al giorno, ma a mio avviso iniziare con 1.
La quantità copre una settimana. Al termine, sospendere per almeno 15 giorni e poi eventualmente, se necessario, ripetere un’altra settimana. Si può ripetere 2 o 3 volte in un anno.

Questa ricetta è un supporto per stimolare il rinforzo del sistema immunitario del corpo, disintossicante e sfrutta le proprietà dell’aglio (definito dalla tradizione “antibiotico” naturale) della curcuma e dello zenzero, del limone e del miele (in particolare quello di tarassaco è depurativo, quello di acacia emolliente e di aiuto in caso di infiammazioni alle vie respiratorie, quello di castagno è uno dei mieli più ricchi di minerali, agisce anche sulla circolazione capillare).
Vi è poi il beneficio derivante dalla cromatica delle componenti (cromoterapia dagli alimenti) e le energie vitali chemimotipicizzate caratterizzanti ogni singolo elemento della ricetta.

A titolo di uso personale, ho rilevato un beneficio anche a livello gastrointestinale e di attivazione del metabolismo al mattino, nonchè migliora l’umore.

Chiaramente, non è sufficiente un alimento funzionale per recuperare una buona salute ma è necessario organizzarsi secondo un sano stile di vita e una sana alimentazione.

Resto a dispozione per ulteriori chiarimenti o informazioni. By tania P.


———————-

This article follows the need to inform readers of the possibility of helping one’s body towards good health and developing the resilience that belongs to it.
In this regard there are already other articles published in the past. Here I report a good natural and economic defense that can be useful in the first cold of autumn, as a support to support and stimulate one’s own system of immune defenses. In fact, natural methods (often subject to accusations or attacks or misunderstandings) should not be confused or compared to chemical drugs. They are two different areas with their own particular characteristics. Natural remedies are used to create that substrate that is good for cultivating good health and, in the case of patients who use drugs, the correct predisposition of our body will certainly make it even better to work with pharmaceutical medicines.
The recipe shown below is a functional food, if we want to use a modern and commonly used term, or it can help to strategically convey the qualities of the food for the purpose of improving the metabolism of the body, where a detoxified, destressed body , cooled down, strengthened, oxygenated and balanced, it is obviously more powerful and in better health, with a widespread sense of both mental and physical well-being.
To clarify, I reiterate that any natural remedy has no presumption to replace or eliminate drugs signed by your doctor.
If then the restoration of a better state of health also makes it possible to end the intake of drugs having failed the pathology, so be it.
Composition:
1 whole organic lemon (I have removed the seeds but can also be used)
1 teaspoon of dandelion or acacia or chestnut honey
1 clove of garlic (2 if the segments are small)
1/2 teaspoon of ginger in spice or two slices if from root (also according to taste and tolerance)
1/2 teaspoon of spice turmeric

Wash and remove the lemon tips (I cut it into small pieces and remove the seeds but you can also use the lemon with its seeds) and place it in a mixer or blender (better) with all the other ingredients listed above and blend all together until you get a fairly homogeneous mixture. Pour or move into a glass jar and close with its cap. Consume 1 tablespoon a day (better in the morning before breakfast). Do not exceed the dose of 2 teaspoon a day, but in my opinion start with 1.
The quantity covers a week. At the end, suspend for at least 15 days and then, if necessary, repeat another week. It can be repeated 2 or 3 times in a year.

This recipe is a support to stimulate the reinforcement of the body’s immune system, detoxifying and exploiting the properties of garlic (defined by the natural “antibiotic” tradition) of turmeric and ginger, lemon and honey (in particular that of dandelion is purifying, that of emollient acacia and of help in case of inflammation to the respiratory tract, that of chestnut is one of the most rich in mineral honey, it also acts on the capillary circulation).
Then there is the benefit deriving from the chromatic components (chromotherapy from foods) and the chemimotypical vital energies characterizing every single element of the recipe.

For personal use, I noticed a benefit also in the gastrointestinal and metabolic activation in the morning, as well as improving mood.

Clearly, a functional food is not enough to recover good health but it is necessary to organize oneself according to a healthy lifestyle and a healthy diet.

Remaining available for further clarification or information. By tania P.

Pubblicità

Pubblicato da taniapizzamiglio

IPHM member, EBSA member, naturopath, holistic operator, HSE technician, education and social communication assistant, ed. mindfulness, op. international cooperation development projects, etc.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: