Tuna and cabbage sauce

Sugo di tonno e verze

Ingredienti:
1 vaso di tonno bio sott’olio e.v.o. bio
1 o 2 alici
3 foglie di cavolo verza
1 carota piccola
sedano foglie e gambo
7 olive nere
2 spicchi di aglio
cipolla q.b.
4 pomodori secchi

Mettere in ammollo i pomodori secchi.
Mondare le verdure, tritarle e versarle in una pentola alta.
Sgocciolare i pomodori ma tenere da parte l’acqua di ammollo, e tagliarli a listelle sottili e poi a metà e aggiungerli alle verdure nella pentola. Spruzzare di aceto balsamico bio di mosto cotto e un po’ di acqua di ammollo dei pomodori e cuocere 5-10′ a fuoco basso. Aggiungere un pizzico di peperoncino, noce moscata, semi di finocchio macinati, alloro. Negli ultimi due minuti di cotture aggiungere il tonno e le alici col suo olio e le olive nere tritate, mescolare bene.
Il sugo è pronto per condire pasta di farina di ceci, pasta integrale, riso integrale basmati o riso ribe integrale.
Buon appetito

by tania P.

 

Tuna and cabbage sauce

Ingredients:
1 jar of organic tuna in oil e.v.o. bio
1 or 2 anchovies
3 cabbage leaves
1 small carrot
celery leaves and stem
7 black olives
2 cloves of garlic
onion q.b.
4 dried tomatoes

Soak the dried tomatoes.
Peel the vegetables, chop them and pour into a tall pan.
Drain the tomatoes but keep the soaking water aside, and cut them into thin strips and then in half and add them to the vegetables in the pan. Sprinkle with organic balsamic vinegar of cooked must and a little water to soak the tomatoes and cook 5-10 ‘over low heat. Add a pinch of red pepper, nutmeg, ground fennel seeds, bay leaf. In the last two minutes of cooking add the tuna and the anchovies with its oil and the chopped black olives, mix well.
The sauce is ready to season pasta with chickpea flour, whole wheat pasta, basmati brown rice or whole ribe rice.
Enjoy your meal

by tania P.

Pubblicità

Pubblicato da taniapizzamiglio

IPHM member, EBSA member, naturopath, holistic operator, HSE technician, education and social communication assistant, ed. mindfulness, op. international cooperation development projects, etc.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: