Double use Bread

Pane doppio uso

Ingredienti:
750 gr farina integrale di segale
3 cucchiaini lievito madre
acqua quanto basta
2 manciate di uva passa
1 cucchiaio di alga spirulina in polvere
3 cucchiai crusca integrale di avena

Mettere a sciogliere il lievito in un bicchiere con un dito di acqua temperatura ambiente e lasciarlo lavorare una decina di minuti.
In una capiente insalatiera di vetro mescolare farina di segale con crusca e spirulina. Quindi incorporare il lievito e acqua quanto basta per lavorare l’impasto.
Impastare per una decina di minuti circa ricordando di ripiegare su se stesso più volte l’impasto, per incamerare aria necessaria a permettere ai fermenti la lievitazione nel processo della maturazione del composto.
Coprire con un canovaccio o carta da forno l’insalatiera contenente il pane formato. Lasciare maturare almeno 24 ore.
Trascorsa una giornata di maturazione, prendere il panetto e reimpastarlo velocemente e quindi separare 1/3 di impasto (o a vostro piacimento). Intanto curate di avere messo ammollo per almeno 15′ l’uva passa.
Incorporare l’uva passa sgocciolata alla porzione (1/3 o altro) di pane e impastate insieme in modo che l’uva sia incorporata nell’impasto. Formare un piccolo filone e porre su una teglia da forno ricoperta da carta forno.
Quindi preparare i panetti tondi con il resto dell’impasto.
Infornare tutto a 150°C (15-20′ su fondo forno e stesso tempo sul ripiano alto del forno, quando spostate la teglia dal fondo forno in alto cercate di essere veloci per non disperdere troppo calore dal forno).
Una volta sfornato avete pane integrale alla spirulina per accompagnare pranzi o per mini panini o bruschette e un filoncino di “pane dolce” ottimo per colazione o merenda. Non serve aggiungere zucchero in quanto la farina di segale tende a un aroma dolce e l’uva addolcisce molto. Eventualmente per chi lo ritiene ancora troppo “amaro” per i suoi gusti potete inserire nell’impasto quando incorporate l’uva anche un cucchiaio di zucchero integrale di canna oppure preparare zucchero fuso con cui poi ricoprire il pane dolce una volta sfornato.
Buono con confettura di arance, di fichi o crema di castagne. 😉
Enjoy your time.

 

Double use bread

Ingredients:
750 g wholemeal rye flour
3 teaspoons sourdough
enough water
2 handfuls of raisins
1 tablespoon of spirulina algae powder
3 tablespoons wholemeal oat bran

Melt the yeast in a glass with a finger of room temperature water and let it work for about ten minutes.
In a large glass salad bowl, mix rye flour with bran and spirulina. Then incorporate the yeast and water just enough to work the dough.
Knead for about ten minutes, remembering to fold the dough over itself several times, in order to absorb air necessary to allow the ferment to rise in the compound ripening process.
Cover the salad bowl containing the formed bread with a cloth or parchment paper. Allow to mature at least 24 hours.
After a day of maturation, take the dough and knead it again quickly and then separate 1/3 of the dough (or as you like). Meanwhile, take care to have soaked for at least 15 minutes the raisins.
Add the drained raisins to the portion (1/3 or other) of bread and knead together so that the grapes are incorporated into the dough. Form a small loaf and place on a baking sheet covered with parchment paper.
Then prepare the round loaves with the rest of the dough.
Bake everything at 150 ° C (15-20 ‘on oven bottom and the same time on the top shelf of the oven, when you move the pan from the oven top, try to be fast so as not to disperse too much heat from the oven).
Once out of the oven you have wholegrain bread with spirulina to accompany lunches or for mini sandwiches or bruschetta and a loaf of “sweet bread” excellent for breakfast or as a snack. No need to add sugar as the rye flour tends to a sweet aroma and the grapes sweeten a lot. Possibly for those who still consider it too “bitter” for its tastes, you can also add a tablespoon of wholemeal cane sugar to the dough or incorporate melted sugar to coat the sweet bread once it is baked.
Good with orange jam, figs or chestnut cream. 😉
Enjoy your time.

 

IMG_20191021_115548400

IMG_20191021_115556525

IMG_20191021_115608116

IMG_20191021_115618322

Pubblicità

Pubblicato da taniapizzamiglio

IPHM member, EBSA member, naturopath, holistic operator, HSE technician, education and social communication assistant, ed. mindfulness, op. international cooperation development projects, etc.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: