Ancient modern games: round dance

Un giro di tondo

riflessioni su una antica filastrocca per bambini 2-5 anni
(poi non si gioca più per sè dai 6 anni di età in poi, troppo (piccoli) adulti, ma si insegna ai più piccoli)

Giro giro tondo
casca il mondo
casca la terra
e
tutti giù per terra

Il mondo gira, certo, ormai siamo figli delle leggi copernicane.
Casca il mondo: oddio no dai, meno male che scherzi, ma è vero che attorno l’umanità è nella catastrofe delle catastrofi.
Casca la terra: se succede, è la fine davvero, un Pianeta in meno, povera Luna, chi sedurrà attraente per farsi ammirare? dove cadremmo noi? è il tempo dell’inferno o la fine di tutto e tutti.

E tutti giù per terra: scherzetto, allora se cadiamo coi piedi e il sedere sulla terra, la terra c’è ancora, magari ha un po’ tremato, o è l’effetto inebriante del girarci attorno tutti insieme, ubriachi di vita.

Alla fine della storia, la terra, su cui camminiamo con passi che risuonano fin nelle sue profondità come tamburi di guerra, rimane ad accoglierci e raccoglierci nel suo grembo, nostro porto sicuro, terreno fortificato, nostra casa. Dovremmo avere più cura e rispetto della Casa che abitiamo.

tania Pizzamiglio 13 novembre 2019

 

A round of round

reflections on an ancient nursery rhyme for children 2-5 years old
(then you no longer play for yourself from 6 years of age, too (small) adults, but you teach the little ones)

Ring around the rosie
the world falls
the earth falls
is
everybody on the ground

The world turns, of course, we are now children of the Copernican laws.
The world falls: oh God no go on, less badly than jokes, but it is true that around humanity is in the catastrophe of catastrophes.
The earth falls: if it happens, it is the end really, a planet in less, poor Luna, who will seduce attractive to be admired? where would we fall? it is the time of hell or the end of everything and everyone.

And all down to earth: little joke, then if we fall with our feet and sit on the ground, the earth is still there, maybe it has shook a little, or it’s the intoxicating effect of going around all together, drunk with life.

At the end of history, the earth, on which we walk with steps that resonate to its depths like war drums, remains to welcome us and gather us in his womb, our safe harbor, fortified land, our home. We should have more care and respect than the house we live in.

tania Pizzamiglio 13 November 2019

 

Pubblicità

Pubblicato da taniapizzamiglio

IPHM member, EBSA member, naturopath, holistic operator, HSE technician, education and social communication assistant, ed. mindfulness, op. international cooperation development projects, etc.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: