Scorrimenti Scorre la vita sul sottile filo d’alabastro come lama di scimitarra vita fragile e delicata timore preannunciato Un nulla si spezza il filo sottile che tiene unita la vita Vita che sfugge vita che si frantuma equilibri alterati è già breve troppo presto filo spezzato c’era ancora molto da tessere Poi nulla vita rubataContinua a leggere “Flows of life”
Archivi giornalieri:18 novembre 2019
A thousand bell towers
Mille campanili Ogni paese aveva il suo Campanile faro d’orientamento stella polare in terra al centro o in periferia circondato da comunità Campanili in vista ed era più facile sapere dove andare dove trovarsi dove si stava Campanili richiami rintocchi scandivano la vita coi suoi ritmi messaggeri oracoli Non ogni paese ha ancora il suoContinua a leggere “A thousand bell towers”
High leaves grow
Alte fronde s’elevano Tra fronde d’alberi chiome caduche come candelabri sacri rami inneggiano al cielo dal vento cullati sguardi sul mondo sguardi al firmamento raggi di sole spezzati proiettati ombre silenziose complici attrattive della luna chiome a braccia aperte saldi nelle radici rifugio per uccelli scrigni di frutti preziosi. Creazione dopo cieli, mari e terra.Continua a leggere “High leaves grow”
City streets burn
Luoghi di città Le città deserte pullulano di uomini nascosti nel buio delle catacombe, le lampade riposte sotto il moggio. La vita aleggia sulle acque, soffio vitale sulla terra dello Spirito di Verità. Le città ruderi affollate di genti nel gelo di asfissianti scantinati. La vita è nella Luce e scorre dalle profondità alla superficieContinua a leggere “City streets burn”
Art that I don’t know
Arte che non so Scriver non so come il vento che scalfisce la sabbia come l’acqua che scolpisce la roccia come il fuoco che plasma il cuore della terra come la neve tinge di bianco le vette come la pioggia canta mille note come il fiume modella il suo corso come il vulcano forgia lapislazzuliContinua a leggere “Art that I don’t know”
Proximity
Prossimità Ho perso la cognizione del tempo parlando assieme sognando assieme prossimità di storie condivisioni spartite le nostre musiche le nostre poesie libri uno per due incuranti dello scorrere cronologico attimo avanza attimo si fece notte e poi giorno l’aurora ci colse insieme addormentati abbracciati. Senza cognizione del tempo trascorso quando è intenso e prezioso.Continua a leggere “Proximity”
The wolf
Il lupo conta le pecore non per dormire ne per conoscenza ma per saziarsi e sapere la quantità tania Pizzamiglio 18 novembre 2019 The wolf count the sheep not for sleeping ne for knowledge but to be satiated and know the quantity tania Pizzamiglio 18 November 2019
Popular ways of saying united in verse
Modi di dire popolari uniti in versi “Buon appetito! e chi non ha fame, tiri drito” (proceda oltre/vada avanti/non si fermi) che “chi ha creanza (insieme delle buone maniere), campa (=vive) e chi non ne ha campa meglio” e “crepi l’avarizia”! Tre distinti modi di dire popolari possono rendere un verso un po’ folk unContinua a leggere “Popular ways of saying united in verse”
Where the sea ends
Dove finisce il mare Dove finisce il mare comincia l’oceano la terra incontra col cielo si confonde dove finisce il mare l’orizzonte si allontana la nave approda tramonta il sole là dove finisce il mare ricomincia la creazione. tania Pizzamiglio 18 novembre 2019 Where the sea ends Where the sea ends the ocean beginsContinua a leggere “Where the sea ends”
Slaves and Masters
Schiavi e Padroni Schiavi Padroni una di tante dicotomie di invenzione umana schemi di inquadramento divisioni di potere Schiavi Padroni generi sono solo termini ma si è voluto dare essi autorità di significato uno obbedisce e non pensa l’altro comanda e governa indipendentemente da reali capacità Schiavi Padroni non è legge di natura ma vaContinua a leggere “Slaves and Masters”