E’ questo in fondo l’unico coraggio che si richieda a noi: essere coraggiosi verso quanto di più strano, prodigioso e inesplicabile ci possa accadere. ndr. Rainer M. Rilke This is basically the only courage that is required of us: being courageous towards the strangest, most prodigious and inexplicable things that can happen to us.Continua a leggere “Rainer M. Rilke and courage”
Archivi giornalieri:6 marzo 2020
Rainer M. Rilke and birth/origin
Nasciamo, per così dire, provvisoriamente, da qualche parte; soltanto a poco a poco andiamo componendo in noi il luogo della nostra origine, per nascervi dopo, e ogni giorno più definitivamente. ndr Rainer Maria Rilke We are born, so to speak, provisionally, somewhere; only gradually we go composing in us the place of our origin,Continua a leggere “Rainer M. Rilke and birth/origin”
Rainer M. Rilke and future
Il futuro entra in noi, per trasformarsi in noi, molto prima che accada. ndr Rainer Maria Rilke The future enters us, to transform itself into us, long before it happens. ed. Rainer Maria Rilke
Rainer Maria Rilke and love
L’amore consiste in questo, che due solitudini si proteggono a vicenda, si toccano, si salutano. ndr. Rainer Maria Rilke Love consists in this, that two solitudes protect each other, touch each other, greet each other. ed. Rainer Maria Rilke
Un pensiero latino — Astro Orientamenti
Perfer et obdura! Dolor hic tibi proderit olim Sopporta e resisti! Un giorno questo dolore ti sarà utile Ovidio, Amores Publio Ovidio Nasone, noto semplicemente come Ovidio, nacque a Sulmona – comune della provincia dell’Aquila in Abruzzo, Italia – il 20 marzo del 43 a.C. Morì a Tomi – […] via Un pensiero latino — AstroContinua a leggere “Un pensiero latino — Astro Orientamenti”
Quote: what is happening on the border between Turkey and the EU
Capire cosa sta accadendo al confine tra Turchia e UE articolo pubblicato su treccani.it link allegato Understanding what is happening on the border between Turkey and the EU article published on treccani.it attached link http://www.treccani.it/magazine/atlante/geopolitica/Capire_cosa_accade_al_confine_tra_Turchia_e_UE.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=pem
Music: Delirium – Jesahel
Rispondendo a una domanda postami, ecco il pezzo storico richiesto gruppo musicale Delirium pezzo musicale: Jesahel anno: 1972 (parteciparno anche all’edizione di Sanremo) decisamente percussioni e ritmo etnico quasi tribale li rendono moderni e una tendenza afro-dance in un contesto in cui era commercialmente molto diffusa la musica leggera e il rock su larga scalaContinua a leggere “Music: Delirium – Jesahel”
Quote: Seneca and difficult things
Molte cose, non è perché sono difficili che non osiamo farle, ma perché non osiamo farle che sono difficili. ndr. Seneca Many things, it is not because they are difficult that we do not dare to do them, but because we do not dare to do them that they are difficult. ed. Seneca
Seasonal cuisine. Throw away the pasta, or rather make a gnocco
Cucina di stagione. Butta la pasta, anzi facciamo uno gnocco Dong! eccomi dopo mesi con molte ricette in sospeso mai scritte allora oggi mi impongo una pausa al silenzio e vediamo il piatto del giorno. Ogni stagione e latitudine del globo, ha i suoi prodotti naturali (senza forzature in serre o coltivazioni industriali o importazioniContinua a leggere “Seasonal cuisine. Throw away the pasta, or rather make a gnocco”
Vasilisa concert
Tradizione e modernità nella musica serba, nell’espressione di una grande artista, a mio avviso di vocalità, tecnica e espressione artistica davvero meritevoli di attenzione. Congratulazioni a Vasilisa. In una marasma commerciale di musica omologata e passata all’omogeneizzato, l’arte di questi artisti emerge piacevolmente come oasi di ascolto ed educazione alle tradizioni e generi musicali etnici.Continua a leggere “Vasilisa concert”