In autunno come una primavera
Ci sono profumi che sanno di primavera ma ti avvolgono della magia in autunno.
Profumi che nutrono anima mente e corpo.
E il nutrimento è importante per il benessere.
Un viaggio nei sapori, in un piatto dai risvolti organolettici speciali.
Ingredienti per due persone:
- 175 grammi pasta integrale formato tipo caserecce
- rucola fresca
- trito di cipolla bianca
- un pizzico di carota
- trito gambo di sedano
- pinoli siberiani
- peperoncino e noce moscata
- olio exstravergine di oliva
- pecorino romano e formaggio di capra stagionato gratuggiati alla julienne
- trito di prezzemolo



Contorno per l’occasione:
- insalata romana
- trito cipolla
- carota gratuggiata
- trito di prezzemolo
- alga spirulina
- aceto di mela q.b.
- olio e.v.o.

Mondare tutte le verdure.
Portare ad ebollizione l’acqua per cuocere la pasta, quando bolle versare la pasta integrale e quindi aggiungere un po’ di sale grosso e cuocere al dente.
In una pentola antiaderente mettere il trito di cipolla, rucola (ho usato quella che ho seminato io per cui l’aroma è molto più intenso e caratterizzato rispetto a quella commerciale), sedano, e trito carota tenuta da parte da quella gratuggiata nella insalata.
Appassire aggiungendo anche manciata di pinoli siberiani (molto profumati e dal sapore fresco, marcato), senza aggiungere ne acqua ne olio, su induzione numero 10 per poi abbassare a 8 e infine a 5.
Quando la pasta è pronta scolare e inserire nella pentola antiaderente dove avremo incorporato anche prezzemolo (che si stempera con calore pasta e le verdure in precedenza appassite) e incorporare infine i due formaggi grattuggiati alla julienne.
Aggungere olio e.v.o. quanto basta e mescolare, quindi impiattare.
Aromi e odori che allientano palato, anima e nutrono, una composizione aromatica davvero delicata e forte contemporaneamente, una ventata di linfa in giorni autunnali grigi, un piatto con colori freschi.
Il contorno è composto da insalta romana tagliata a piccole liste, con carota grattuggiata e trito di cipolla e prezzemolo, spolverato il tutto con alga spirulina, aceto di mele quanto basta e olio e.v.o. quanto basta.
Un accompagnamento che valorizza i sapori e profumi della pasta e viceversa, si sposano divinamente assieme, un gradevole abbinamento, il tutto siglato da una fetta di pane che ho realizzato con farina integrale + semola integrale rimacinata+ un cucchiaio di curcuma, che profuma e colora piacevolmente il pane, con qualche foglia di rosmarino in cima, che profuma sia in cottura che salla degustazione.
Non mi resta che augurarvi felice sperimentazione e gioioso pasto.
Il pasto può essere sublimato da un bicchiere di acqua con succo di bergamotto, o da un vino rosso deciso.
Per gli amanti del vino bianco, un vino secco.
felice pasto! 🙂
tania P.
In the autumn like a spring
There are scents that smell of spring but envelop you with magic in autumn.
Perfumes that nourish soul, mind and body.
And nourishment is important for well-being.
A journey into flavors, in a dish with special organoleptic implications.
Ingredients for two people:
- 175 grams homemade wholemeal pasta
- fresh rocket
- chopped white onion
- a pinch of carrot
- chopped celery stalk
- Siberian pine nuts
- chilli and nutmeg
- extra virgin olive oil
- pecorino romano and aged goat cheese grated in julienne style
- chopped parsley
Side dish for the occasion:
- Roman salad
- chopped onion
- grated carrot
- chopped parsley
- spirulina algae
- apple vinegar to taste
- extra virgin olive oil.
Clean all the vegetables.
Bring the water to a boil to cook the pasta, when it boils add the wholemeal pasta and then add a little coarse salt and cook until al dente.
In a non-stick pan put the chopped onion, rocket (I used the one I sown for which the aroma is much more intense and characterized than the commercial one), celery, and chopped carrot kept aside by the grated one in the salad.
Dry by adding a handful of Siberian pine nuts (very fragrant and with a fresh, marked flavor), without adding water or oil, on induction number 10 and then lower to 8 and finally to 5.
When the pasta is ready, drain and put in the non-stick pan where we have also incorporated parsley (which warms the pasta and the previously wilted vegetables) and finally add the two grated julienne cheeses.
Add extra virgin olive oil just enough and mix, then serve.
Aromas and smells that soothe the palate, animate and nourish, a truly delicate and strong aromatic composition at the same time, a breath of sap in gray autumn days, a dish with fresh colors.
The side dish consists of Roman salad cut into small strips, with grated carrot and chopped onion and parsley, sprinkled with spirulina algae, apple cider vinegar as required and extra virgin olive oil. just enough.
An accompaniment that enhances the flavors and aromas of pasta and vice versa, they marry divinely together, a pleasant combination, all marked by a slice of bread that I made with wholemeal flour + re-milled wholemeal semolina + a spoonful of turmeric, which smells and colors pleasantly the bread, with a few leaves of rosemary on top, which smells both in cooking and in tasting.
I just have to wish you happy experimentation and a joyful meal.
The meal can be enhanced by a glass of water with bergamot juice, or by a strong red wine.
For white wine lovers, a dry wine.
happy meal! 🙂
tania P.