Con il termine “overclock”, in campo informatico, si definisce una procedura legata all’incremento delle prestazioni di un componente del PC. I principali elementi su cui si adopera l’overclocking sono la CPU, la GPU o la RAM.
COME VENGONO INCREMENTATE LE PRESTAZIONI?
Prendiamo in considerazione il caso del processore (CPU): esso è capace di elaborare informazioni ad una certa velocità, definita in base ai cicli di operazioni compiuti. Il fattore fondamentale che va ad alterare il segnale di clock nel sistema è la frequenza in base alla quale questi cicli vengono eseguiti (aumentando il numero di cicli si aumentano le informazioni elaborate e di conseguenza le prestazioni).
Quindi, la tecnica di overclocking si basa fondamentalmente sull’aumento della frequenza di lavoro di un componente hardware che è caratterizzato da operazioni cicliche.
PERCHÉ LA PROCEDURA NON VIENE ESEGUITA ALLA LORO PRODUZIONE?
In sintesi, viene evitata poiché un gran numero di…
View original post 358 altre parole