B12: ear and surroundings

Ho pensato di condividere con i lettori una annotazione che ho preparato per un caso sottoposto di problemi legati all’udito che manifesta diversi sintomi dal calo di udito all’acufene. L’appunto non è esaustivo ma cerca di orientare verso possibili rimedi per una migliore salute. Per esigenze di spazio e argomento, ho dato per scontato che si deve lavorare su tutta la persona olisticamente intesa: stile di vita sano, alimentazione sana e corretta (vi sono cibi che non è opportuno abbinare assieme se si desidera sfruttarne il migliore apporto di proprietà che trasferiscono), un buon terreno di lavoro (un corpo detossicato e non intossicato) ecc.

Patologia a carico dell’udito

vitamina B12: si trova soprattutto, come credo tu sappia, in fonti di origine animale: fegato, carne rossa, pesce, nel tuorlo dell’uovo, poi anche nei formaggi stagionati, ma anche nel latte (non trattato) e yogurt/kefir
pare che anche le alghe e la spirulina ne contengano

soia e suoi derivati pare contengano B12
anche i cereali integrali ne trasportano una certa quantità (nella pasta integrale la trasformazione delle farine la rende quasi ininfluente però se i condimenti sono pesce o carne allora si supportano)

B12 risulta presente anche in riso integrale, tonno, patate e ortaggi in modesta quantità, banane, grano integrale, prugne, carne di maiale, come detto nel tuorlo, frutta secca (insieme ad altri minerali)
la B12 fa parte del gruppo di sostanze organiche affini contenenti cobalto e le forme coenzimatiche sono metilcobalamina, idrossicobalamina e deossiadenosilcobalamina
B12 è cianocabalamina

ricordo come sempre, che serve un regime alimentare sano perchè alcuni alimenti (di carattere industrializzato o processato, tra questi anche caffè da chicchi tostati, carni elaborate, insaccati ecc. e cibi cresciuti con antibiotici, pesticidi e via discorrendo) inficiano con l’assorbimento di diversi gruppi di vitamine e ostacolano il lavoro anche dei minerali (calcio, potassio e così via)

integratori? dovresti trovare quelli addizionati solo di B12 e non quelli mix

veniamo al caso specifico delle cure per l’udito:
vitamine E per azione ricostituente
vitamina B che agisce su sistema nervoso

minerali come il magnesio con effetto rilassante

piante ed erbe aromatiche che contribuiscono alla salute dell’udito:
menta, ricca di acido folico importante per il funzionamento dell’udito
aglio antibatterico, contro le infezioni
aneto, contiene zinco, rafforza il sistema immunitario, favorisce la crescita di cellule sane, previene infezioni all’orecchio
curcuma, grazie al suo contenuto di potassio, importante per salute oltre che del corpo anche dell’orecchio

la noce moscata migliora la microcircolazione sanguigna e una buona circolazione del sangue migliora la salute dell’intero organismo purchè il sangue non trasporti troppe tossine (dato da alimenti malsani, eccesso di alcolici, eccesso di vaccini, medicinali con metalli pesanti, fumo di sigaretta sia passivo che attivo e via dicendo)

in aromaterapia ci sono rimedi per otiti e mal di orecchie: oli essenziali di lavanda e timo

l’agopuntura o la digitopressione su punti dell’agopuntura, propongono punti dedicati per l’orecchio

amo citare anche l’importanza della corretta postura e salute della colonna vertebrale perchè si ripercuote sul benessere di tutto l’organismo e sull’equilibrio

l’alimentazione è importante e alimenti a carattere antinfiammatorio interessanti sono: mirtillo rosso, zenzero, kiwi e arance

ricordo che è necessaria una corretta igiene che significa pulizia personale, non esposizione a fonti di inquinamento come rumore e ambienti sporchi e inquinati (aria carica di smog, polveri ecc.), sarebbe opportuno non ricorrere continuamente ad auricolari, cuffie per collegarsi a pc o altri strumenti, e così via

aggiungerei che proteggere le orecchie da sbalzi termici ovvero dal freddo, e dal vento, aiuta a prevenire problemi a carico dell’organo uditivo

certo non è un articolo esaustivo ma spero sia utile per orientarsi e avere cura della salute

tania

I thought I’d share with readers a note I prepared for a case report of hearing problems that exhibits various symptoms from hearing loss to tinnitus. The note is not exhaustive but tries to orient towards possible remedies for better health. Due to space and topic requirements, I have taken for granted that one must work on the whole person holistically understood: a healthy lifestyle, healthy and correct nutrition (there are foods that are not appropriate to combine together if you want to take advantage of the best amount of properties they transfer), good working ground (a detoxified and non-intoxicated body) etc.

Pathology affecting hearing Vitamin B12: it is found mainly, as I think you know, in sources of animal origin: liver, red meat, fish, in egg yolk, then also in aged cheeses, but also in milk (untreated) and yogurt / kefir

it seems that algae and spirulina also contain

it soy and its derivatives appear to contain B12 even whole grains carry a certain amount of it (in wholemeal pasta the transformation of the flour makes it almost irrelevant, but if the condiments are fish or meat then they support each other) B12 is also present in brown rice, tuna, potatoes and vegetables in modest quantities, bananas, whole wheat, plums, pork, as mentioned in the yolk, dried fruit (along with other minerals)

B12 is part of the group of related organic substances containing cobalt and the coenzymatic forms are methylcobalamin, hydroxocobalamin and deoxyadenosylcobalamin B12 is cyanocabalamine

I remember as always, that a healthy diet is needed because some foods (of an industrialized or processed nature, including coffee from roasted beans, processed meats, sausages, etc. and foods grown with antibiotics, pesticides and so on) affect the absorption of different groups of vitamins and also hinder the work of minerals (calcium, potassium, etc.)

supplements? you should find the ones with only B12 added and not the mix ones

we come to the specific case of hearing care:

vitamins E for restorative action

vitamin B which acts on the nervous system

minerals such as magnesium with a relaxing effect

plants and herbs that contribute to hearing health:

mint, rich in folic acid, important for hearing functioning antibacterial

garlic, against infections

dill, contains zinc, strengthens the immune system, promotes the growth of healthy cells, prevents ear infections

turmeric, thanks to its potassium content, which is important for health as well as for the body and for the ear

nutmeg improves blood microcirculation and good blood circulation improves the health of the whole body as long as the blood does not carry too many toxins (given by unhealthy foods, excess alcohol, excess vaccines, medicines with heavy metals, cigarette smoke is passive than active and so on)

in aromatherapy there are remedies for otitis and earache: essential oils of lavender and thyme

acupuncture or acupressure on acupuncture points offer dedicated points for the ear

I also love to mention the importance of correct posture and health of the spine because it affects the well-being of the whole organism and balance

nutrition is important and interesting anti-inflammatory foods are: cranberry, ginger, kiwi and oranges

I remember that proper hygiene is necessary which means personal cleaning, not exposure to sources of pollution such as noise and dirty and polluted environments (air full of smog, dust, etc.), it would be advisable not to continually resort to earphones, headphones to connect to a PC or other tools, and so on

I would add that protecting the ears from thermal changes or from cold and wind helps prevent problems affecting the hearing organ

certainly it is not an exhaustive article but I hope it will be useful for orientation and health care

tania

  • nota: rivolgersi sempre e comunque al medico curante
  • note: always contact your doctor
Pubblicità

Pubblicato da taniapizzamiglio

IPHM member, EBSA member, naturopath, holistic operator, HSE technician, education and social communication assistant, ed. mindfulness, op. international cooperation development projects, etc.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: