di Stefano Basilico
Dall’Admiral Graf Spee di Hans Langsdorff all’Emden di Karl Von Müller.
Nelle prime ore del mattino del 13 dicembre del 1939, mentre era ancora notte, la “corazzata tascabile” KMS Admiral Graf Spee naviga in direzione delle coste dell’Uruguay, secondo quanto stabilito dal comandante Langsdorff; nelle acque di Punta del Este, la sua rotta avrebbe coinciso con quella di una squadra di incrociatori inglesi: la Forza G del commodoro Harwood. L’Atlantico meridionale, uno scenario che propone un’altra volta uno scontro tra la Royal Navy e la marina tedesca, nel mese di dicembre: le Isole Falklands nel 1914, l’estuario del Rio de La Plata nel 1939.
Come in un arcano insondabile, c’è da rimanere colpiti dalle analogie che si ripropongono nell’arco di un quarto di secolo: un incontro, del tutto inaspettato; la possibilità di evitare lo scontro, da parte del comandante tedesco, legato a ragioni di…
View original post 3.044 altre parole