
Un tuffo nei colori e Pennoni rigati integrali con zucchine e pomodoro
Penne non per scrivere ma per cibarsi.
I pennoni rigati integrali sono un classico formato di pasta italiana, anche se sono più diffuse le penne (semplicemente lo stesso taglio, ma più piccole).
Ricetta per 2 persone:
80-90 grammi pennoni rigati integrali per per persona
1 zucchina fresca
2 – 3 spicchi di aglio
1 pomodoro ramato maturo
prezzemolo
sedano gambo facoltativo
il tutto su un letto di piselli spezzati agli aromi (catora sedano cipolla salvia timo rosmarino)
Lavare e mondare le verdure. Tagliare a tocchetti pomodoro, zucchina e trito di aglio ponendoli in una pentola antiaderente. Si ù insaporere con un pizzico di trito di gambo di sedano. Appassire le verdure a pentola coperta senza condimenti, eventualmente 3 cucchiai di acqua per intenerire le verdure). A termine cottura, incorporare pepe nero in grani macinato, noce moscata, trito di prezzemolo, olio e.v.o. q.b. o variante con le alici sott’olio.
Cuocere la pasta in abbondante acqua, aggiungendo un pizzico di sale integrale verso fine cottura. Scolare e aggiungere al condimento (aggiustare eventualmente di olio e.v.o.).
Impiattare su un letto di piselli spezzati cucinati con gli aromi.
Per chi lo desidera accompagnare la pasta con scaglie di formaggio di capra stagionato o pecorino e granella di noci.
Buon appetito
by tania

A dip in colors and wholemeal Pennoni rigati with courgette and tomato
Pens not for writing but for eating.
Wholemeal pennoni rigati are a classic Italian pasta format, although penne are more common (simply the same cut, but smaller).
Recipe for 2 people:
80-90 grams wholemeal striped flagpoles per person
1 fresh courgette
2 – 3 cloves of garlic
1 ripe coppery tomato
parsley
celery stalk optional
all on a bed of split peas with herbs (catora celery onion sage thyme rosemary)
Wash and clean the vegetables. Cut the tomato, courgette and chopped garlic into chunks, placing them in a non-stick pan. Season with a pinch of chopped celery stalk. Sauté the vegetables in a covered pot without seasonings, possibly 3 tablespoons of water to soften the vegetables). When cooked, add ground black peppercorns, nutmeg, chopped parsley, extra virgin olive oil. q.s. or variant with anchovies in oil.
Cook the pasta in plenty of water, adding a pinch of whole salt towards the end of cooking. Drain and add to the sauce (add extra virgin olive oil if necessary).
Serve on a bed of split peas cooked with the herbs.
For those who want to accompany the pasta with flakes of aged goat cheese or pecorino cheese and chopped walnuts.
Enjoy your meal
by tania