Apricot cherries lemon and summer time

Dessert estivo

Rosso arancio e vita sia!

Denocciolare e tagliare in quarti albicocche q.b. per due persone e 4 ciliege tipo durone a metà. Mettere in una ciottola apertsa e riporre circa due ore in frizer, tenendo meno tempo viene un dessert più liquido.
Trascorso il tempo, prendere la frutta dal freezer e frullarla velocemente evitando di scaldarla.
Versare in coppetta o bicchiere di vetro.

Limone albicocca e spezie

Frullato come il sole.
Mondare e denocciolare le albicocche. Mondare e tagliare a pezzi un limone tenendo la buccia.
Frullare insieme limone e albicocche e trasferire in una pentola alta. Aggiungere cannella, zenzero in polvere e un pizzico di sale che risalterà il sapore dolce della frutta.
cuocere 9 minuti e inbottigliare. Una volta freddo conservare in frigo. Consumare entro 3 giorni. Una merenda alternativa o per una colazione frizzante.

enjoy 🙂

by tania

Summer dessert

Orange red and life is!

Ston and cut apricots into quarters to taste for two people and 4 cherries type durone in half. Put in an open bowl and place in the freezer for about two hours, taking less time, a more liquid dessert is obtained.
After the time has elapsed, take the fruit from the freezer and blend it quickly without heating it.
Pour into a small cup or glass cup.

Apricot lemon and spices

Smoothie like the sun.
Clean and pit the apricots. Clean and cut a lemon into pieces, keeping the peel.
Blend the lemon and apricots together and transfer to a deep saucepan. Add cinnamon, powdered ginger and a pinch of salt which will bring out the sweet taste of the fruit.
cook for 9 minutes and bottle. Once cold, keep in the fridge. Consume within 3 days. An alternative snack or for a sparkling breakfast.

enjoy 🙂

by tania

Pubblicità

Pubblicato da taniapizzamiglio

IPHM member, EBSA member, naturopath, holistic operator, HSE technician, education and social communication assistant, ed. mindfulness, op. international cooperation development projects, etc.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: