Un giorno come oggi: 11 febbraio 1918 – La Beffa di Buccari

NARRARE DI STORIA

Articolo di Stefano Basilico


Quello che è passato alla storia come la “Beffa di Buccari” è un episodio della Prima Guerra Mondiale che ebbe luogo nella notte dal 10 al 11 febbraio del 1918: si trattò, concretamente, di una incursione navale effettuata da motoscafi armati siluranti della Regia Marina Italiana contro unità austro-ungariche nella Baia di Buccari (oggiBakar, in Croazia).

Nella Prima Guerra Mondiale, l’Italia faceva parte della coalizione delle Nazioni dell’Intesa contro gli Imperi Centrali, Austria-Ungheria e Germania. Sul fronte italiano, le operazioni terrestri contro l’esercito austriaco erano rimaste sostanzialmente bloccate per due anni e mezzo, pur essendo caratterizzate da perdite elevate. Sul mare, l’equilibrio delle forze con la flotta austriaca relativamente alle unità più potenti aveva condotto a una fase di stallo, senza che nessuna delle due parti si azzardasse ad alterare lo «status quo»; conseguentemente, la guerra navale in Adriatico fu teatro di…

View original post 863 altre parole

Pubblicato da taniapizzamiglio

IPHM member, EBSA member, naturopath, holistic operator, HSE technician, education and social communication assistant, ed. mindfulness, op. international cooperation development projects, etc.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: