Archivi giornalieri:16 marzo 2022
#no one educates for peace
Tutti parlano di pace ma nessuno educa alla pace. A questo mondo, si educa per la competizione, e la competizione è l’inizio di ogni guerra. Quando si educherà per la cooperazione e per offrirci l’un l’altro solidarietà, quel giorno si starà educando per la pace.Maria Montessori Everyone talks about peace but no one educates forContinua a leggere “#no one educates for peace”
L’aforisma del giorno – Oriana Fallaci
Originally posted on la borsetta delle donne:
“La gente è così presa dalla frenesia di libertà ed io la capisco: ma i frenetici della libertà finiscono spesso per non dare più nulla, o per dare con avarizia, e l’avarizia non ha mai dato la felicità.” “People are so caught up in the frenzy of freedom…
Pietre
Originally posted on Giardini di rose:
Nulla di ciò che è per natura può assumere abitudini a essa contrarie: per esempio,la pietra che per natura si porta verso il basso non può abituarsi a portarsi verso l’alto, neppure se si volesse abituarla gettandola in alto infinite volte. Aristotele, Etica Nicomachea, IV sec. a.c.
Un giorno come oggi – 16 marzo 37 d.C., muore Tiberio, secondo imperatore di Roma
Originally posted on NARRARE DI STORIA:
16 marzo 37 d.C., muore a Miseno (Napoli) Tiberio Giulio Cesare Augusto, il secondo imperatore di Roma. di Stefano Basilico “Uno dei più grandi, e dei più infamati, imperatori di Roma”, secondo l’interpretazione di Concetto Marchesi (1878-1957), eccelso latinista italiano. Un personaggio tormentato e complesso, non meno che una…