#if this is a person

Ieri: persona guerriera, intraprendente e se stessa Oggi: persone burattini, marionette e spersonalizzate passando per la mutazione se questa è una evoluzione… se questa è una persona ricordando un noto memoriale di Primo Levi (Se questo è un uomo). Yesterday: a warrior, enterprising person and herself Today: puppet, marionette and depersonalized people going through theContinua a leggere “#if this is a person”

#without fingerprint

Gli antenati hanno lasciato grandi improntee operememoriali fossilidella loro grandezza. Oggi l’umanitàsuicida la sua identitànell’impronta digitaleepocale falsoche uccide la libertàe l’essenza dell’essere umanocancellandolo al presente-futuro. The ancestors left great footprintsand worksfossil memorialsof their greatness. Humanity todayhis identity commits suicidein the fingerprintepochal falsethat kills freedomand the essence of the human beingerasing it from the present-future.

#Exhibitionism

Esibizionismi A volte a voler mostrare tanto di possedere gioielli (oggetti di lusso, auto di lusso, abiti di lusso, case di lusso ecc.)si scopre che i rubini non sono altro che falsi e semplici gocce di vetro derivati dai vetri riciclati. Meglio presentarsi sempre per chi si ènon per ciò che si ha. Ma l’amleticoContinua a leggere “#Exhibitionism”

29-30 maggio 1832: L’ultima notte di Évariste Galois, genio della matematica

Originally posted on NARRARE DI STORIA:
Un destino beffardo sembra abbia gravato sulla matematica – in particolare nel campo dell’algebra – nella prima metà dell’Ottocento. In un precedente articolo (Vita di Niels Henrik Abel, sfortunato genio della?matematica) vi ho raccontato la storia del matematica norvegese Abel (1802-1829) a cui una condizione originaria di povertà, problemi…

L’aforisma del giorno – SERGIO BAMBARÉN

Originally posted on la borsetta delle donne:
“Essere vecchi non è una questione d’età: è un modo di  concepire il rapporto con la vita. Ma sentirsi vecchi… be’, puoi sentirti vecchio pur essendo soltanto un ragazzino se non vivi un giorno per volta, se smetti di sognare, se vendi il tuo spirito in cambio del conforto della sicurezza. Pensaci, figlio mio. È un piccolo consiglio da parte di un  bambino grande a un altro bambino che sta muovendo…

#ecumenical language

Un segnoun gestoun silenziouna preghiera: sia lode a Dio rappresentato in una immagineche come icona trascende l’immanente esperienza indagata dall’estetica dell’arte,e ogni dire diventa inutilesolo un bel tacere si fa portatore di Senso. Il linguaggio dell’arteil linguaggio scrittoil linguaggio della preghieranon ha padroninon ha schiavima è un Unicumoltre ogni muro eretto dagli uomini perché ogniContinua a leggere “#ecumenical language”