#La street art in Italia: viaggio alla scoperta

La street art nasce in America negli anni ’70 come forma di ribellione, per dilagare in breve tempo in tutto il mondo. Ne è passata di vernice sui muri dalle prime tag fuorilegge, che spezzavano coi loro colori acidi il grigiore delle periferie. Oggi la street art è entrata a pieno titolo tra le forme d’arte riconosciute e vede nei writer e negli street artist i suoi gloriosi paladini. Veri e propri artisti, dunque, che escono dai confini imposti dai soliti schemi e dalle solite tele per impossessarsi delle città a 360 gradi, grazie alla forza espressiva delle loro opere letteralmente alla portata di tutti, disponibili e fruibili h24. Se da un lato la street art ha messo in atto negli ultimi anni un vero e proprio processo di riqualificazione delle aree urbane di periferia, dall’altra tratta sempre più temi sociali e di attualità, divenendo un veicolo importante per coinvolgere quante più persone possibile.

[continua, vedi link]

Pubblicità

Pubblicato da taniapizzamiglio

IPHM member, EBSA member, naturopath, holistic operator, HSE technician, education and social communication assistant, ed. mindfulness, op. international cooperation development projects, etc.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: