#Sorbetto al dragoncello e cioccolato/Tarragon and chocolate sorbet

Curiosando tra ricettari -4

Una esplorazione tra proposte e idee culinarie d’oltralpe.
Fonte: rubrica Assaporare, della rivista Villeroy & Boch.

Sorbetto al dragoncello e cioccolato
Ingredienti per 6 persone circa:

1 mazzetto di dragoncello
500 ml di latte/acqua
150 gr di zucchero
250 gr di cioccolato
50 gr di cacao

Mescolare il cacao in polvere con un po’ di acqua. Portarlo ad ebollizione con l’acqua restante, lo zucchero e il dragoncello. Lasciare riposare per 15 minuti. Togliere il dragoncello e tritare grossolanamente il cioccolato. Versare sopra il liquido caldo. Aspettare qualche minuto che il cioccolato si sciolga. Amalgamare il tutto con una frusta o col mixer. Lasciare raffreddare e completare con la gelatiera o nel congelatore.

Browsing through cookbooks -4

An exploration of culinary proposals and ideas from beyond the Alps.
Source: Savor column of Villeroy & Boch magazine.

Tarragon and chocolate sorbet
Ingredients for about 6 people:

1 bunch of tarragon
500ml milk/water
150 g of sugar
250 g of chocolate
50 g of cocoa

Mix the cocoa powder with a little water. Bring it to the boil with the remaining water, sugar and tarragon. Leave to rest for 15 minutes. Remove the tarragon and coarsely chop the chocolate. Pour over the hot liquid. Wait a few minutes for the chocolate to melt. Mix everything with a whisk or mixer. Leave to cool and complete with the ice cream maker or in the freezer.

Pubblicità

Pubblicato da taniapizzamiglio

IPHM member, EBSA member, naturopath, holistic operator, HSE technician, education and social communication assistant, ed. mindfulness, op. international cooperation development projects, etc.

3 pensieri riguardo “#Sorbetto al dragoncello e cioccolato/Tarragon and chocolate sorbet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: