#Redentore/Redeemer

Tradizioni – Il Santissimo Redentore Ogni anno nella seconda domenica di luglio viene celebrata la Festa del Santissimo Redentore, patrono della fortezza di Palmanova, ed anche il giorno in cui Gerolamo Cappello, nel 1602, fece innalzare per la prima volta al centro della piazza il vessillo della Repubblica di Venezia. Durante questo evento, molte personeContinua a leggere “#Redentore/Redeemer”

#Parla il silenzio/Speak the silence

Ascolta profondamenteil silenzioil silenzio profondoche parla fortementeresta in ascoltoeosservazionescruta il suo abissoe non dire nulla che il silenzioriempie tutto. by t. Listen deeplysilencethe deep silencewho speaks loudlykeep listeningAndobservationscan its abyssand say nothing that silencefills everything. by t.

Cesare e Napoleone – Aggiramento strategico — NARRARE DI STORIA

di Vladimiro Maccari e Crescenzo Dassi* Introduzione La storia militare offre esempi di grandi condottieri di ogni epoca che riuscirono, con una manovra azzardata e spesso ritenuta impossibile, a ribaltare una situazione strategica sfavorevolissima. In questo articolo analizziamo due esempi: il valico in pieno inverno dei monti Cevenne da parte di Gaio Giulio Cesare al […]Continua a leggere “Cesare e Napoleone – Aggiramento strategico — NARRARE DI STORIA”

Maestri

Originally posted on Diario di bordo:
“Quando ti definisci Indiano, Mussulmano, Cristiano o Europeo, o qualsiasi altra cosa, tu diventi violento. Ci arrivi da solo al perché Perché ti stai separando dal resto dell’umanità. Quando ti definisci in base ad un credo, cultura, nazionalità, tradizione, questa azione traspira violenza. Così un uomo che cerca di…