Quote News: “Do not let the farmer know ….”

Industria della carità e del siccatuttu… – “Al contadin non far sapere….” C’è un libro interessante che s’intitola “L’industria della carità” che mi sembra molto pertinente: di tutti questi soldi i poveri  contadini non hanno ricavato niente. Gli argomenti di questo libro  sono vecchi come mio nonno  e sarebbe più utile indagare come le lobbyContinua a leggere “Quote News: “Do not let the farmer know ….””

Sull’agricoltura

Riporto articolo pubblicato sul link qui: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2019/12/la-rinascita-dellagricoltura.html?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed%3A+BioregionalismoTreia+%28Bioregionalismo+Treia%29   La rinascita dell’agricoltura bioregionale e la vecchia “rivoluzione verde” degli scienziati, chimici e genetisti Negli anni 60 arrivano nelle campagne, dalle città gli intellettuali, persone che hanno studiato, architetti agronomi e veterinari e portano tante novità, concimi, fertilizzanti e antiparassitari di origine chimica, nuove tecniche di coltivazioneContinua a leggere “Sull’agricoltura”

Biologico vs convenzionale

un articolo relativo al confronto tra prodotti provenienti dalla produzione biologica e quelli della produzione che purtroppo ha sposato un errato concetto capitalistico-industriale che si basa su accanimento intensivo e utilizzo di chimica e mangimi sintetici in ambito agricolo, allevamento, trasformazione alimentare, ecc. aggiungo un richiamo a valutare in maniera bio-ecologica settori spesso dimenticati oContinua a leggere “Biologico vs convenzionale”