Lo diceva già il giudice eroe Paolo Borsellino (nel 1989): «È da dilettanti di criminologia pensare che liberalizzando il traffico di droga sparirebbe del tutto il traffico clandestino e si leverebbero queste unghie all’artiglio della mafia.» Borsellino aveva capito il vero rischio della legalizzazione: «Resterebbe una residua fetta di mercato clandestino che diventerebbe estremamente più pericoloso,Continua a leggere “#ipse dixit – quote”
Archivi dei tag:citazioni
Quote: To be thankful
“Learn to be thankful for what you already have, while you pursue all that you want.” – Jim Rohn “Impara a essere grato per quello che hai già, mentre insegui tutto ciò che desideri.” – Jim Rohn
As far as you’re concerned
Per quanto sta in te E se non puoi la vita che desideri cerca almeno questo per quanto sta in te: non sciuparla nel troppo commercio con la gente con troppe parole in un viavai frenetico. Non sciuparla portandola in giro in balìa del quotidiano gioco balordo degli incontri e degli inviti, fino a farneContinua a leggere “As far as you’re concerned”
Quote: School of Writing Homer
citazione da Scuola di Scrittura Omero: “Scrivere storie non è semplice. La passione, le proiezioni e i sogni giocano con te come un bambino sulla battigia. Le onde dell’intuizione vanno e vengono, lasciandoti a volte con i pensieri umidi, altre volte con i pensieri asciutti. E cosa resta allora allo scrittore per non perdere laContinua a leggere “Quote: School of Writing Homer”
Quote: Pascal
“Il cuore ha le sue prigioni che l’intelligenza non apre” – ndr Blaise Pascal “The heart has its prisons that intelligence does not open” – editor’s note Blaise Pascal
quote: deaf and blind
“Tutti sono sordi nel momento di ascoltare la verità, tutti ciechi nel momento di osservare la realtà” ndr. Emis Killa “Everyone is deaf when it comes to hearing the truth, all blind in the moment of observing reality ” ed. Emis Killa
Si vis Pacem, para bellum: if you want peace, prepare for war
“Si vis Pacem, para bellum” Epitoma rei militaris IV secolo – Vegezio (scrittore romano) se vuoi la pace, prepara la guerra E lo riaffermò poi George Washington: <<essere preparati per la guerra è uno dei mezzi più efficaci per mantenere la pace>>. Certamente nessuno ha molta voglia di attaccare uno Stato organizzato bene nella difesa.Continua a leggere “Si vis Pacem, para bellum: if you want peace, prepare for war”