The parallel epidemic of hacker attacks and the risks of cyberwarfare

L’epidemia parallela di attacchi hacker e i rischi di cyberwarfare http://www.treccani.it/magazine/atlante/geopolitica/L_epidemia_parallela_di_attacchi_hacker.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=pem

Knowing how to tell stories does not mean telling lies

Desidero precisare, da parte mia, che sono stata in altri paesi del mondo (non tanti rispetto a quanti ancora non esplorati) e in tutta onestà ogni Paese ha il proprio patrimonio e identità, le proprie bellezze e biodiversità, la propria arte e mestieri. Il mito dell’Italia bla bla bla è una storia che si raccontanoContinua a leggere “Knowing how to tell stories does not mean telling lies”

Short thoughts

Il mondo intero è stato travolto da una fiumana di parole tutti consiglieri avvocati del diavolo esperti specialisti una semplice domanda forse può aiutare a guadare nel mezzo del fiume caotico e marasma che dilaga, chiediti e definisci: chi deve fare (e) che cosa   tania Pizzamiglio   The whole world has been overwhelmed byContinua a leggere “Short thoughts”

Contaminating infections

Contagi contaminanti Contagiose parole di panico pandemonia collasso di menti svuotate di anima anime cadenti mummificate da contagi distorti di epidemie mentali dividere per dominare giochi sulla scacchiera umana la storia si ripete le pesti non cambiano l’ordine dei dominatori spade di damocle sulle teste dei popoli la storia si ripete difficile accettare di uscireContinua a leggere “Contaminating infections”

Cirrus metamorphosis, kafkaesque change

Metamorfosi di cirri Kafkiano cambiare repentino direzioni tumultuose animi creativi entropico volteggiare di quanti dinamici in macro trasformazioni perpetue rivoluzioni in rotazioni tra sole e mare di mezzo stanno le correnti le nuvole cumuliformi espressione di eventi linguaggio atmosferico come il dischiudersi creativo di anime umane votate alla purezza e bene della Terra. Metamorfosi kafkianaContinua a leggere “Cirrus metamorphosis, kafkaesque change”

Quote: bioregional landscape as well

Allegato link di riferimento articolo mi fa piacere che qualcuno finalmente ne parli all’inizio del fenomeno nel 2000 avevo già tentato (solitaria) di far notare l’incongruenza di un business non eco-compatibile ne ecologico per l’ambiente, ma tant’è che è prevalsa la politica ed economia miope e deficiente tanto che mi trovai a suggerire multe perContinua a leggere “Quote: bioregional landscape as well”

When too many things go wrong in society

Riflessioni in punta di matita (anzi in punta di picozza!) Non si può far fare a qualsiasi persona qualsiasi cosa ovvero, intendo che non tutti possono essere incaricati di certe funzioni e mansioni perchè si continua a trovare una professionale incompetenza che fa solo danni! by tanai   Reflections on the tip of a pencilContinua a leggere “When too many things go wrong in society”

Nothing will be lost forever

A volte ricordare è più doloroso dello stesso evento allora di consenso all’amaro dolce oblio del tempo consegnata è dimenticanza della memoria che sia scordato per sempre ma di ciò che accade sotto le luci del firmamento nulla mai va perduto ne è per sempre dimenticato.   tania Pizzamiglio   Sometimes remember it is moreContinua a leggere “Nothing will be lost forever”