Arcobaleno (doppio, il secondo non si vede nella foto) sullo sfondo di Bagnaria Arsa, Friuli Rainbow (double, the second is not seen in the photo) in the background of Bagnaria Arsa, Friuli photo Luigi M.
Archivi dei tag:Friuli
#Patrie dal Friûl
Il 3 di Aprile è una ricorrenza importante per il popolo friulano, poiché in quel giorno nasce la Patria del Friuli, uno Stato controllato dal Patriarca di Aquileia che riunirà fino al XV secolo il Friuli e molti altri territori.La sua creazione risale al 3 Aprile 1077 quando a Pavia l’Imperatore Enrico IV diede alContinua a leggere “#Patrie dal Friûl”
#Villa Manin. Breve storia.
La storia e l’architettura. La “Fabrica di Persereano” A partire dalla fine del XVII secolo prende avvio la strategia della famiglia Manin di concentrare l’acquisto di terreni in un’area della campagna friulana snodo dei traffici tra l’area commerciale dell’Alto Adriatico e le vie che portavano dalla valle del Tagliamento verso l’Europa centrale. Viene scelta Passariano,Continua a leggere “#Villa Manin. Breve storia.”
#Santuario di Castelmonte/Svetišče Stara Gora
Santuario della Beata Vergine di Castelmonte, sorge a 618 mt a ridosso delle Alpi Giulie. La leggenda: Un giorno il diavolo sfidò la Madonna. Le si mise di fronte e propose: “Vediamo chi arriva per primo sulla cima di Castelmonte. Chi vince avrà la città di Cividale”. La Madonna accettò la sfida e volarono viaContinua a leggere “#Santuario di Castelmonte/Svetišče Stara Gora”
#Oltre 30 anni di abusi ambientali in Friuli
Oltre 30 anni di abusi ambientali in Friuli articolo al link: https://legambientefvg.it/2023/02/17/incontro-oltre-30-anni-di-abusi-amministrativi-e-ambientali-in-provincia-di-udine/
#Tramonto/Sunset – Friuli
#Carantan in Friuli
Carantan: termine che indicava i cinque centesimi delle vecchie lire in uso agli inizi del Novecento, e da allora nella cultura popolare friulana questo appellativo è sempre stato il sinonimo di cosa da poco, tu valis mancul di un carantan.Fonte: Folkest Carantan: a term that indicated the five cents of the old lire in useContinua a leggere “#Carantan in Friuli”
#In winter, roses
L’invernoha le sue roseboccioli preziosiimpavidi affrontanotemperature freddecieli grigiventi nordici impetuosi,dondolando al ventoil loro sbocciareriveste di coloriil mondo attorno spoglioe ricorda che ogni stagioneè viva e tutta un fervoreché non solo a primaverail mondo si svegliama la terra sempre destastupisce dei suoi frutti e donidai tepori profondidella terra invernalesalgono rivoli di freschezzasvelarsi nelle corolle di rosa.AncheContinua a leggere “#In winter, roses”
#Impara l’Arte e cucinala ad Arte – Learn the Art and cook it to Art
Impara l’Arte e cucinala ad Arte Un gioco di parole che ben si sposa con la filosofia del proprietario del Ristorante Grimani, sito in via Mula 5 a Palmanova (UD) nella città a forma di stella del Friuli (Italia).Questa perla incastonata nella stella, è uno scrigno di sorprese che spaziano dal titolare allo staff eContinua a leggere “#Impara l’Arte e cucinala ad Arte – Learn the Art and cook it to Art”
#Alps: on a snowy day
Il cappello grigiose ne va col sole e col ventolasciando sulle cimela sua coltre biancaprofilandogli alti contornialpinilungo il confinee al di sopradella piana friulana. In un giorno di nevesulle irte Alpi. by t. The gray hatit goes with the sun and with the windleaving on the topsits white blanketprofilingthe high contoursalpinealong the borderand aboveof theContinua a leggere “#Alps: on a snowy day”