Ogni posto è una miniera. Basta lasciarcisi andare, darsi tempo, stare seduti in una casa da tè ad osservare la gente che passa, mettersi in un angolo del mercato, andare a farsi i capelli e poi seguire il bandolo di una matassa che può cominciare con una parola, con un incontro, con l’amico di unContinua a leggere “#Ogni posto è una miniera/Every place is a mine – Terzani”
Archivi dei tag:people
#Libertà/Freedom – Oswald Spengler
“Un tempo non era permesso a nessuno di pensare liberamente. Ora sarebbe permesso, ma nessuno ne è più capace. Ora la gente vuole pensare ciò che si suppone debba pensare. E questo lo considera libertà.”Oswald Spengler “At one time no one was allowed to think freely. Now it would be allowed, but no one isContinua a leggere “#Libertà/Freedom – Oswald Spengler”
#Bloganuary today. Who is your favorite author and why?/Chi è il tuo autore preferito e perchè? 📘
Bloganuary today. Chi è il tuo autore preferito e perché? La mia autrice preferita è l’accademia della vita che ogni giorno propone pagine inedite per continuare a scrivere la storia che giorno dopo giorno viviamo.Le storie più belle poi, sono quelle che si ascoltano dalle persone protagoniste della loro vita, che incontri casualmente da qualcheContinua a leggere “#Bloganuary today. Who is your favorite author and why?/Chi è il tuo autore preferito e perchè? 📘”
#Non ci sono più ritratti/There are no more portraits
China su altrodistrattaoggi la gentenon incontra piùi solchi di un voltole espressionii silenziil ritratto dell’animae lo specchio del cuoregli occhi che valgonomille parolee i ritrattimuti e abbandonatiinabitano paretivuoteincorniciatiin pigmenti coloratiimpastatie di acqua dissetati. by t. Lean over to anotherdistractedpeople todayno longer meetsthe furrows of a facethe expressionsthe silencesthe portrait of the souland the mirror ofContinua a leggere “#Non ci sono più ritratti/There are no more portraits”
#River – breviloquentia
Il fiume scorre dove uomo non osa,il fiume solca misteri dove l’uomo non può addentrarsi. The river flows where man dare not,the river furrows mysteries where man cannot enter. by tania
#What is a treasure that has been lost?/Cos’è un tesoro che è stato perso?
Cos’è un tesoro che è stato perso? «Vanità delle vanità, dice Qoèlet,vanità delle vanità, tutto è vanità».Come faronelle condotte di vitaquesto versettopermette di discernereciò che ha valoreda ciò che è effimero.Vagando ramingai sentieri di questa vitasolitariaconcesso è statodi vivere di essenziale.Eppure vi sonoricordi o persone,luoghi o momenti,che non tornano o sono lontanie ti accorgidi preservarliContinua a leggere “#What is a treasure that has been lost?/Cos’è un tesoro che è stato perso?”
#How far they can be from the truth
La maggior parte della gente pensa solo a sé: a ciò che conviene e a ciò che non conviene, cosa ci guadagna, cosa ci perde… Ecco perché le persone sono così cieche sulle realtà della vita: perché non hanno mai voluto uscire dal proprio punto di vista. Misurano tutto, pesano tutto, si pronunciano su tuttoContinua a leggere “#How far they can be from the truth”
#Where did they get lost
Dove ci siamo persicome Stato, come Nazione,come popolo, come cultura. Dove si sono persiquelli del governo, 30 denari per una poltrona, svendersi al controllorerende ricattabili a vita. by t. Where did we get lostas a State, as a Nation,as a people, as a culture. Where did they get lostthose of the government, 30 denarii forContinua a leggere “#Where did they get lost”
#In one of the next generations there will be
“Ci sarà in una delle prossime generazioni un metodo farmacologico per far amare alle persone la loro condizione di servi e quindi produrre dittature, come dire, senza lacrime; una sorta di campo di concentramento indolore per intere società in cui le persone saranno private di fatto delle loro libertà, ma ne saranno piuttosto felici.”Aldous HuxleyContinua a leggere “#In one of the next generations there will be”
#becomes free to have recourse to the common remedy
John Locke Il Secondo Trattato sul Governo/John Locke The Second Treaty on Government Ogniqualvolta i legislatori tentano di sottrarre o distruggere la proprietà del popolo, o di ridurlo in schiavitù sotto un potere arbitrario, si pongono in stato di guerra con esso; ed esso è perciò esentato da ogni ulteriore obbedienza e torna libero diContinua a leggere “#becomes free to have recourse to the common remedy”