Festante la gentesi raduna allo slargo di piazzaallegra lungo le contradedanzantecome ciottoli a valangadi sassi rotolano a vallearpeggiando in punta di piedinoti calde di armonie bucolicheche il folklorecome il cibodella gente rivelail mitofatto culturale di tenzondella tradizione localeesorcizzando il quotidian viverenella giostra di una danza popolareed è risaputoche un sano movimentoe il vibrar di noteContinua a leggere “#like pebbles in an avalanche”
Archivi dei tag:tradition
Affiliated crops/Coltura consociata
Coltivazioni consociate o Coltura consociata Questa tecnica di coltivazione è sempre stata attuata nelle coltivazioni domestiche come antica tradizione tramandata dalla saggezza dei tempi: biodiversità a tutela e ricchezza del terreno e dei frutti derivati, creando combinazioni che arricchivano il terreno invece che impoverirlo come nella coltivazione industriale, che rafforzavano le difese immunitarie delle pianteContinua a leggere “Affiliated crops/Coltura consociata”
Autumn on the table, warming the atmosphere
Autunno in tavola riscaldando l’atmosfera In autunno, mentre la natura cambia colori per disporsi alla silente nudità dell’inverno, di chiome spoglie che rendono ancora più brillante il colore smeraldo di pinete e cipressi, ecco che tradizionalmente in tavola la zuppa è regina delle serate. Per tradizione, novembre nella regione Friuli, vedeva la macellazione dei suiniContinua a leggere “Autumn on the table, warming the atmosphere”
Vasilisa concert
Tradizione e modernità nella musica serba, nell’espressione di una grande artista, a mio avviso di vocalità, tecnica e espressione artistica davvero meritevoli di attenzione. Congratulazioni a Vasilisa. In una marasma commerciale di musica omologata e passata all’omogeneizzato, l’arte di questi artisti emerge piacevolmente come oasi di ascolto ed educazione alle tradizioni e generi musicali etnici.Continua a leggere “Vasilisa concert”