Cari amici
vicini e lontani
come la voce
di uno speaker annuncia alla radio
un saluto noto
a chi ascolta voci familiari
perchè un saluto
vale l’accoglienza e gratitudine insieme
rispondere è cortesia.
Oggi si incrociano
individui qualunque
senza volti
senza saluti
assorti
in sequenze di ‘touch and digit’
di impalpabili evidenti inesistenze
distratti e ignari
della vita che scorre accanto.
Chi è più sociale allora?
chi ti stringe la mano
ti guarda negli occhi
sussurra un saluto
o
chi passa oltre
tra finzioni e mistificazioni
in sgrammaticate comunicazione
abbreviate per velocizzare
e fare prima
e
capirsi sempre meno
sentirsi più distanti
scoprire di non conoscersi affatto
anche tra genitori e figli.
Buon abbraccio e stretta di mano.
by tania Pizzamiglio
Dear friends
near and far
like the voice
of a speaker announces on the radio
a known greeting
to those who listen to familiar voices
why a greeting
worth the welcome and gratitude together
to answer is courtesy.
Today they cross
any individual
without faces
without regards
absorbed
in ‘touch and digit’ sequences
of impalpable evident non-existences
distracted and unaware
of life that flows by.
Who is more social then?
who shakes your hand
looks you in the eyes
whispers a greeting
or
those who pass by
between fictions and mystifications
in ungrammatical communication
abbreviated to speed up
and do it first
is
understand each other less and less
feeling more distant
find out you don’t know each other
even between parents and children.
Good hug and handshake.
by tania Pizzamiglio